Ilaria Maria d'Urbano
Ilaria Maria d’Urbano, counselor, scrittrice, poetessa e attrice - ha lavorato al fianco di Sergio Castellitto nel film Dante di Pupi Avati e come controfigura al fianco di Tom Hanks nel film Inferno di Ron Howard. Ex velocista della nazionale giovanile di atletica leggera (cinque convocazioni in nazionale e due titoli italiani), laureata con lode in scienze motorie (IUSM Roma), è esperta in tecniche di meditazione e yoga. In seguito a un infortunio al tendine d’Achille che interrompe la sua carriera agonistica, intraprende un percorso ascetico: per dodici anni segue un gesuita, maestro di meditazione profonda, e sceglie di dedicarsi alla vita monastica. Dopo un profondo travaglio interiore decide di tornare nel “mondo” per vivere una spiritualità integrale e integrata. Le sue pubblicazioni - il romanzo Alma il dolore agile con prefazione di Pupi Avati (La Vela edizioni) e la raccolta poetica Frantoio (FirenzeLibri) con prefazione del poeta Massimiliano Bardotti - hanno ottenuto importanti riconoscimenti in premi letterari internazionali, tra cui la Targa d’Onore al premio Alda Merini e la Menzione d’Onore al premio Salvatore Quasimodo. Dal libro è nato Alma: un progetto cinematografico di prossima realizzazione di cui Ilaria ha curato soggetto e sceneggiatura. Mirra, con prefazione del cantautore Giovanni Caccamo, è la sua ultima raccolta poetica pubblicata nella prestigiosa collana Rive (Italic Pequod). Diplomata al Centro Scuole Counseling e Psicoterapia di Firenze, Ilaria tiene seminari, laboratori esperienziali e conferenze sulla “dislessia emotiva” e sul “dolore come risorsa”.